HomeBlogBandi EuropeiEIT InnoEnergy: al via le cadidature per Hello CleanTech 2.0

EIT InnoEnergy: al via le cadidature per Hello CleanTech 2.0

La community InnoEnergy dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) ha pubblicato il bando aperto per soluzioni energetiche sostenibili, rivolto a imprese e startup europee.
Sono aperte le candidature per Hello CleanTech 2.0, la seconda edizione del programma Hello CleanTech promossa da EIT InnoEnergy, con scadenza il 15 dicembre 2023.
L’obiettivo del programma è creare una piattaforma che consenta a start-up, innovatori e ricercatori di raggiungere società internazionali e stabilire una potenziale cooperazione. In particolare, sono 9 le aree in cui i partecipanti possono candidarsi:

Energy storage: soluzioni innovative volte allo stoccaggio di energia efficace e pro-ecologico;
Green hydrogen: soluzioni che consentono la produzione, il trasporto e lo stoccaggio ecologici e innovativi dell’idrogeno;
Carbon tech: in particolare tecnologie e tecnologie CCU e CCS che consentono la valorizzazione di fonti energetiche rinnovabili off-grid;
Heat decarbonisation: pompe di calore, soluzioni power-to-heat, soluzioni innovative per HVAC;
Battery recycling: soluzioni ecologiche dedicate al riciclaggio delle batterie, alla gestione delle batterie usate e a una seconda vita per accumulatori e batterie;
Smart grid: soluzioni moderne che ottimizzano il funzionamento delle reti energetiche, prolungano la durata e ne aumentano la flessibilità;
Circular economy & Bioeconomy: innovazioni nel riciclaggio, soluzioni che consentono il recupero delle materie prime, soluzioni scalabili per combustibili a basse emissioni;
Renewables: fotovoltaico, energia eolica, soluzioni volte a ridurre l’impronta di carbonio;
Digital solutions: innovazioni che aumentano l’efficienza attraverso l’uso della tecnologia, nuovi modelli di business e la promozione di soluzioni ecologiche.

Possono partecipare al bando persone fisiche e giuridiche che sviluppano soluzioni tecnologiche rispettose dell’ambiente progettate per il settore delle cleantech.
I partecipanti riceveranno:

l’accesso ai servizi forniti dai partner del programma in percorsi specifici,
il supporto e il mentoring degli esperti di tecnologia offerti dai partner,
il Fast Track al processo di investimento da parte di EIT InnoEnergy e dei partner del programma,
un potenziale accesso alle infrastrutture pertinenti attraverso opportunità di cooperazione con i principali leader del settore,
l’accesso ai fondi VC globali e ai partner della comunità.

Scadenza: 15 dicembre 2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *