È stata lanciata la call “Fostering Resilience and Innovation in Europe through Networking Development of clusters in the Cultural and Creative Industry ecosystem” (FRIEND CCI), in scadenza il 1 agosto 2025.
L’invito a manifestare interesse è rivolto a imprese ed enti, tra cui centri di formazione e consulenti, interessati a fornire servizi alle industrie creative e culturali. L’obiettivo è offrire supporto finanziario alle PMI per lo sviluppo e l’attuazione di progetti intersettoriali volti a portare innovazione sia a livello di prodotti che a livello di processi/tecnologie, con attenzione alle esigenze legate alla transizione verde e all’internazionalizzazione.
I seguenti servizi possono essere forniti alle PMI delle industrie creative e culturali:
servizi per la transizione digitale:
Intelligenza Artificiale
Realtà Aumentata
Big Data
Cloud computing/tecnologie
Sicurezza informatica
Piattaforme digitali
Internet delle cose
Sistemi di monitoraggio e tracciabilità
Marketing online
Collaborazione online
Robotica
Software specializzato (design)
Realtà Virtuale
servizi per la transizione verde:
Impronta di carbonio e emissioni di gas serra
Circularità
Eco-design
Riduzione energetica
Costruzione verde
Riciclaggio
Efficienza delle risorse
Responsabilità sociale circolare (CSR)
servizi di supporto all’internazionalizzazione:
Analisi di obiettivi e concorrenti
Processo di due diligence
Promozione estera
Formazione interculturale
Studio/analisi di mercato
Servizi di matchmaking
Analisi di rischi e opportunità
Studio dell’ambiente legale ed economico, sistema finanziario
Possono partecipare alla call imprese ed entità giuridiche, inclusi centri di formazione e consulenti, sia interni che esterni all’ecosistema delle industrie creative e culturali, che forniscono formazione e/o attività di potenziamento/riqualificazione relative alle tematiche della transizione verde o digitale o che forniscono attività di supporto all’internazionalizzazione. I soggetti devono avere sede in uno degli Stati membri dell’UE.
Scadenza: 1 agosto 2025