La Commissione europea ha lanciato il bando “Support to Ukrainian companies to integrate into the Single Market” per agevolare l’entrata degli imprenditori ucraini all’interno del mercato unico dell’UE. L’obiettivo della call è selezionare un consorzio che supporti con un sostegno finanziario diretto di 2.500 € fino a 1.500 PMI ucraine che si occupano di crescita e sostenibilità e che:
abbiano sede in regioni in cui le autorità ucraine esercitano un effettivo controllo territoriale;
siano società sfollate e originariamente registrate in Ucraina che attualmente operano dall’UE e mantengono legami commerciali/cooperazione con l’Ucraina.
Gli obiettivi specifici della call sono:
fornire varie forme di sostegno alle PMI, favorendo in tal modo la crescita, l’espansione e la creazione di PMI;
facilitare l’accesso ai mercati attraverso l’internazionalizzazione delle PMI;
promuovere l’imprenditorialità;
promuovere un ambiente imprenditoriale favorevole per le PMI, sostenendo la trasformazione digitale e promuovendo nuove opportunità commerciali;
sostenere la competitività degli ecosistemi industriali e lo sviluppo delle catene del valore industriale;
promuovere la modernizzazione dell’industria, contribuendo a un’economia verde, digitale e resiliente.
Le proposte progettuali devono offrire i seguenti servizi di sostegno alle PMI ucraine:
ricerche di mercato per identificare partner europei come fornitori o clienti;
consulenza legale, organizzativa o finanziaria;
accesso ai mercati internazionali partecipando o recandosi a fiere nell’UE;
campagne promozionali per attirare investimenti esteri;
consulenza legale nell’ambito specifico della proprietà intellettuale;
adeguamento dei prodotti agli standard e alle norme dell’UE;
audit tecnologico e/o fornitura di supporto tecnico;
costi di brevettazione e licenza.
Possono partecipare alla call enti pubblici o privati stabiliti in uno degli Stati membri dell’UE (compresi i paesi e territori d’oltremare), in paesi extra europei come paesi SEE e paesi associati alla parte PMI del programma SMP (o nel precedente COSME) o in Ucraina.
Il budget disponibile per il bando è di 4.500.000 €, in particolare:
fino a 750.000 € possono essere assegnati ai costi dei membri del consorzio per attuare l’azione;
un minimo di 3,75 milioni € deve essere destinato a fornire sostegno finanziario diretto alle PMI selezionate;
l’importo massimo del sostegno finanziario diretto a ogni singola terza parte è di 2.500 €.
Scadenza: 27 aprile 2023