Obiettivo prioritario del seguente avviso è sostenere gli enti privati che intendano attuare interventi di conservazione, descrizione, catalogazione e digitalizzazione dei propri fondi archivistici. Gli obiettivi sono: promuovere la conoscenza e aumentare la fruibilità del patrimonio documentale conservato presso gli istituti culturali piemontesi a fronte della notevole importanza che rivestono gli archivi come fonte di memoria, di storia e di civiltà.
Il presente avviso andrà a sostenere interventi di:
censimento, schedatura, riordino, redazione di inventari, guide, elenchi etc. di patrimonio archivistico, fotografico, sonoro, audiovisivo, documentale storico piemontese;
attività di digitalizzazione di materiale archivistico e documentale;
restauro di materiale archivistico e documentale;
recupero e conversione di database;
spolveratura di fondi archivistici; disinfezione e disinfestazione del patrimonio archivistico e documentale e degli ambienti in cui è conservato;
acquisto di materiale specifico destinato alla conservazione e al condizionamento dei documenti e acquisto di attrezzature tecniche per il mantenimento dei parametri ottimali di conservazione negli ambienti.
Il contributo massimo assegnabile non potrà essere superiore al 80% delle spese complessive di progetto ritenute ammissibili, fermi restando i seguenti tetti di contribuzione:
Contributo massimo richiedibile ed assegnabile Euro 20.000,00
Possono partecipare:
istituzioni culturali e formative;
enti e istituzioni religiose;
associazioni e fondazioni private;
altri enti che operano senza fine di lucro;
cooperative a mutualità prevalente senza fini di lucro.
Scadenza: 23 settembre 2022